
Dott.ssa Nicoletta Pelizzo
Direttore sanitario
Nutrizione
Medicina legale e delle assicurazioni
Laureata in medicina e chirurgia presso l’Ateneo di Padova nel 2000, specializzata in Medicina Legale presso Università degli Studi di Udine nel 2004, dal 2005 iscritta all’albo dei Consulenti Tecnici in Medicina Legale presso il Tribunale di Udine, lavora come libero professionista medico legale con competenze nei vari ambiti: previdenziale, assicurativo, civile e penale.
La formazione nutrizionale, invece, origina da un tirocinio presso il Policlinico San Giorgio di Pordenone ed è proseguita con la partecipazione a corsi e seminari di Nutrizione Clinica, quindi con la specializzazione nell’utilizzo di trattamenti omotossicologici per problematiche gastrointestinali. Dal 2010 è iscritta alla Open Academy of Medicine, con corsi annuali in “nutrizione clinica, neuroimmunomodulazione, riabilitazione” volti al miglioramento psicofisico della persona e alla performance dell’atleta.
Dott.Paolo Scherbi
Ortopedia e Traumatologia
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, ha conseguito l’equiparazione alla
specialità in Fisiatria e Riabilitazione.
Laureato nel 1985 e abilitato alla professione medica, l’anno seguente è stato dirigente medico presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Civile di Monfalcone (Gorizia) sino a fine anni ‘90 quando si è spostato presso l’Ambulatorio ed il Reparto di Recupero e Rieducazione Funzionale (Fisiatria) dell’Ospedale di S. Polo a Monfalcone, fino al 2014. Svolge la libera professione da allora.


Dott.Paolo Morocutti
Psicoterapia
Paolo Morocutti, laurea Magistrale nel 2003 in Psicologia Sperimentale con una tesi sulle relazioni tra il sistema immunitario (HPA – asse ipotalamo-ipofisi-surrene) e le condizioni psicologiche legate allo stress ed alla depressione. Nel 2008 consegue la specializzazione medica in psicoterapia della Gestalt e approfondisce la sua formazione con due master, Criminologia e Psicologia Giuridica (Padova), ed un corso di perfezionamento in Scienze dell’Investigazione (Università di Trieste). Segue inoltre ulteriori formazioni su nutraceutica e prevenzione delle malattie dismetaboliche, cardiovascolari e neurodegenerative e analisi posturale ed espressione psicoemotiva.
Esperto in colloqui psicologici individuali e di coppia si occupa del lavoro a livello psicoterapeutico per quello che riguarda i disturbi d’ansia, attacchi di panico, depressione, PTSD (disturbo post traumatico da stress), Doc (disturbo ossessivo compulsivo), disturbi alimentari, problematiche sessuali e di coppia, sostegno alla genitorialità.
Si occupa inoltre delle attività collegate allo stress da lavoro correlato per le grosse aziende con conseguente relazione specifica nel DVR.
Dott.ssa Valentina Suerz
Nutrizione
Laurea specialistica in Biologia della Nutrizione – Università di Urbino (110 e lode)
Laurea in Farmacia – Università di Trieste (110 e lode)
Laurea triennale in Biotecnologie – Università di Udine (110 e lode)
Corsi di formazione e specializzazioni
Attualmente iscritta al corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli
Studi di Trieste;
Corso di formazione “Spagyria ed Alchimia tra mito, medicina e psicologia” – Scuola di Nutrizione Salernitana;
Corso di formazione “Nutrizione ed integrazione nel paziente oncologico” – Scuola di Nutrizione Salernitana;
Corso di formazione “La diagnostica per lo studio delle Allergie e Intolleranze Alimentari al Servizio del Nutrizionista” – Scuola di Nutrizione Salernitana;
Certificazione ISSN – SNS (Sports Nutrition Specialist) – Università di Jose Antonio (USA);
Specializzazione in Alimentazione e Nutrizione per lo Sport – scuola SANIS di Padova;
Corso di formazione “Nichel e Alimentazione – oltre la dieta ad esclusione” – Scuola di Nutrizione Salernitana;
Corso di formazione “Consulente in igiene degli Alimenti e Gestione del Sistema HACCP” – Scuola di Nutrizione Salernitana;
Corso “Alimentazione e Nutrizione Umana” – Scuola di Nutrizione Salernitana;
Corso di Perfezionamento in Fitoterapia – Università degli Studi di Trieste


Dott.ssa Desiree Costanzo
Fisioterapia
Laureata presso l’Università degli Studi di Udine in Scienze motorie nel 2015, in Scienza dello sport (Magistrale) nel 2017 ed in Fisioterapia nel 2021. Ha maturato esperienza nello svolgimento della libera professione presso centri medici e riabilitativi della provincia di Udine.
È, inoltre, abilitata al Pronto Soccorso pediatrico e come operatore AFA.
È fisioterapista della squadra di Football Americano-Prima Divisione di Firenze; insegnante dei corsi AFA-Progetto invecchiamento attivo; insegnante di danza acrobatica, di ginnastica, di minivolley e di danza-fitness per bambini.
Dott. Stefano Bondavalli
Fisioterapia
Laureato in fisioterapia presso l’Università degli Studi di Udine. Nel 2021 ha conseguito il master in Riabilitazione dei Disturbi Muscolo Scheletrici presso l’Università degli Studi di Genova, approfondendo i campi di studio della salute e dell’assistenza, nello specifico sulla Terapia e riabilitazione Tendon neuroplastic training: esercizio terapeutico e neuroplasticità in pazienti con tendinopatia dell’arto superiore.
Ha maturato la propria esperienza svolgendo la libera professione prevalentemente presso strutture sanitarie della provincia di Udine, con le quali attualmente continua a collaborare


Manuel Martellani
Massofisioterapia
Diplomato in massofisioterapia nel 2013 presso l’Istituto E.Fermi di Perugia. Ha maturato la propria decennale esperienza presso centri medici polispecialistici della regione e prestando la propria professionalità in varie associazioni sportive dilettantistiche del Friuli Venezia Giulia, soprattutto del settore calcio.
Dott.ssa Maria Campanile
Logopedia
Laureata in Logopedia a pieni voti presso l’Università degli Studi di Trieste, è diplomata anche in sicurezza sul lavoro in ambito sanitario presso l’Università degli Studi di Trieste. Si è formata inoltre nell’applicazione, nei prodotti e nell’azione terapeutica della Terapia a Vibrazione Locale, nell’applicazione nella pratica logopedica e sulle Linee Guida per i trattamenti.
Ha sviluppato i temi della specialità legati al trattamento dei pazienti adulti ed ha approfondito le tematiche inerenti la figura del logopedista nel percorso di cura e assistenza del neonato in tin-inquadramento clinico, ambiti di intervento precoce e prevenzione secondaria.


Dott.ssa Agata Bondavalli
Logopedia
Laureata in logopedia a pieni voti presso l’Università degli Studi di Trieste, attualmente svolge la libera professione in una clinica presso la base militare statunitense di Aviano.
È specializzata nel trattamento delle patologie sia dei minori sia dei pazienti adulti.
Dott.ssa Erica Gasparo
Nutrizione
Laureata in scienze biologiche con tesi di laurea sulle capacità antiossidanti del pomodoro e derivati, laureata in genomica funzionale con tesi incentrata sulla nutrigenomica e sulla genetica del gusto amaro del caffe e caffeina.
Iscritta all’ordine dei biologi dal 2017 ha seguito diversi corsi di studi sul tema della nutrizione e sul migliorare la qualità della vita delle persone:
corso di formazione ACIAN: la nutrizione nella donna; valutazione della composizione corporea.
Corso di formazione SIFA: approccio pratico alle malattie, blocco del metabolismo, nutrizione sportiva vegana e vegetariana.
Corsi di formazione SCUOLA DI FORMAZIONE SALERNITANA: dimagrimento veloce, alimentazione in gravidanza e allattamento. Bambini e genitori; come fornire la giusta alimentazione, Alimentazione nelle patologie neurodegenerative, perdita di grasso e definizione in palestra, il diabete.
Corsi AKESIOS: Scuola di formazione in medicina sistemica; il microbiota e come influenzarlo.
Corsi di formazione UPAINUC: alimentazione nel vegano e vegetariano.


Dott.ssa Stefania Maraspin
Psicoterapia
Dott. Marco D'Auria
Osteopatia


Dott. Andrea Kleiner
Medicina Interna - Diabetologia
Il Dott. Andrea Kleiner è un Medico Chirurgo specialista in Medicina Interna che si occupa di Diabetologia e di prevenzione cardiovascolare. Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita a pieni voti presso l’Università degli Studi di Udine, ha seguito la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna presso la Clinica Medica Universitaria diretta dal Prof. Leonardo Alberto Sechi, entrando a far parte del gruppo Cardiovascolare ed Endocrino – Metabolico. Da subito si è dedicato alla prevenzione cardiovascolare, con particolare attenzione per la Diabetologia, la Cardiologia e l’Angiologia, utilizzando metodiche scientifiche di gestione multifattoriale e globale del paziente sul modello dello STENO Diabetes Center. Si è specializzato nel novembre 2010 in Medicina Interna, con la valutazione di 70/70 e lode. È membro onorario della American Diabetes Association.